Ecco a voi la bellissima torta che è stata preparata in famiglia in occasione della recente festa del papà!
Difficoltà: media ***
Ingredienti per la "sponge cake" di base:
Per la mousse, che verrà utilizzata come farcia, spezzettare il cioccolato e raccoglierlo in una casseruola in acciaio, quindi farlo sciogliere a bagnomaria con 4 cucchiai di acqua. Aggiungere poi al cioccolato il burro ammorbidito e continuare a mescolare per amalgamare il tutto. Togliere dal bagnomaria la crema e lasciarla intiepidire.
Difficoltà: media ***
Ingredienti per la "sponge cake" di base:
- 200g di burro
- 200g di zucchero
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
- 4 uova
- 175g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 25g di cacao amaro
Ingredienti per la mousse di farcia:
- 250g di cioccolato fondente
- 30g di burro
- 4 uova
- 1 cucchiaio di rum
- 30g di zucchero
Ingredienti per la decorazione:
- crema di burro (burro + zucchero a velo)
- pasta di zucchero
- coloranti alimentari
Preparazione:
Per preparare la "sponge cake" sbattere in una terrina le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso e l'essenza di vaniglia. Passare al setaccio le farina unita al lievito ed aggiungerla all'impasto mescolando per bene senza ottenere grumi. Infine aggiungere anche il cacao al tutto continuando a mescolare. Una volta ottenuto un composto omogeneo, versare l'impasto in una teglia da forno per dolci precedentemente imburrata ed infarinata e fare cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Al termine dei 40 minuti spegnere ed aprire il forno ma lasciarvi la torta dentro per altri 10 minuti.

Sgusciare le uova e separare i tuorli dagli albumi; quindi incorporare alla crema al cioccolato un tuorlo alla volta, mescolando bene. Infine aggiungere il rum sempre mescolando.
Montare i bianchi a neve durissima ed incorporare anch'essi alla crema mescolando sempre dal basso verso l'alto per non farli smontare. A questo punto la mousse è pronta e può restare in frigo a riposare.
Una volta sfornata la base e lasciata raffreddare, tagliatela a metà orizzontalmente e spalmatevi la mousse creando uno strato spesso circa 1 cm.
A questo punto richiudete la vostra torta e spalmatevi la classica crema di burro su tutta la superficie (anche i lati).
Lasciate riposare in frigo per un'oretta, quindi concludete la vostra piccola opera d'arte stendendo la pasta di zucchero, posizionandola a copertura della torta e aggiungendo le decorazioni, ottenute lavorando a mano la pasta di zucchero, come mostrato in figura o come più vi piace.
Tutti i papà sicuramente apprezzeranno la torta...e non solo loro!! :)
Commenti
Posta un commento